LOADING

Sundials

Analog photosArchitectureBlack & White

Light and matter. Sundials is my longest project, I would dare to say endlessly, because it is the representation in the form of a picture of a state of equilibrium, deliberately recreated even when in reality it does not exist.

I use architecture, the element I’ve been in contact with for a few years studying at the Polytechnic of Milan, because it allows me to steap away from reality and to recreate shapes in which it is easy to get lost by nullifying the meanings associated with the places and the environment.

I thrill my emotions by channeling them into plays of light and shapes. It is a very intimate work, it is not a simple representation of architectural details, I could do the same with rocks or other natural elements, but the world of the project fascinates me, and it’s a challenge for me and a tribute at the same time, since very often I use buildings designed by masters of modern architecture or very well-known contemporary constructions: in this there is the divertissement of portraying details of very famous and photographed places that are in this way unrecognizable, unless they find their identity again by reading the caption.

Sundials leave a mark on matter through the shadow they generate with their own mass, beating time.
Architectural artifacts, in the same way, leave the mark in the space where we move, are not just places to live, are also aesthetic objects.
I have sought this from architecture, the emotion that comes from the set of light plays that a solid form can determine in relation to a certain time of the day. It is as if for a moment the world stopped and in a great silence these buildings were introducing parts of themselves, each time different, with an ephemeral beauty, it is up to me to find it moving in space and time.

The light, sometimes so strong that it blinded, emphasizes the details, matter, as the shadows serve as a counterpoint, support the new life that the photographic image captures from the physical reality of the building.
The photo makes it so the architecture as a crystal, but not in the sense of geometric perfection as intended Gio Ponti in his famous writing, but recreating a balance of forms that only through interaction with light the structure can generate, and this momentary ecstasy, purely aesthetic, it is, if you will, a snapshot.

These images are as far removed from what is known as architectural photography, because they do not aim to represent the space and the place where the man is brought to move and to live as a physical entity, they do not aim to try to be an objective vision of the urban space, but instead are totally subjective and abstract visions, even if built with the language of matter, without which, however, the architecture could not exist.

Luce e materia. Sundials è il mio progetto più lungo, oserei dir senza fine, perché è la rappresentazione sotto forma di immagine di uno stato di equilibrio, volutamente ricreato anche quando nella realtà non esiste.

Uso l’architettura, l’elemento con cui mi sono trovato a contatto per alcuni anni studiando al Politecnico di Milano, perchè mi permette di astrarmi dalla realtà e di ricreare delle figure spaziali nelle quali è facile perdersi annullando i significati legati a luoghi e a situazioni ambientali.

Faccio fluire le mie le emozioni incanalandole in giochi di luce e forme. È un lavoro molto intimo, non è una semplice rappresentazione di dettagli architettonici, potrei fare lo stesso con le rocce o altri elementi naturali, ma il mondo del progetto mi affascina, ed è per me una sfida e un omaggio allo stesso tempo, poiché quasi sempre uso edifici progettati da maestri dell’architettura moderna o costruzioni contemporanee molto conosciute: in questo c’è il divertissement di ritrarre particolari di luoghi famosissimi e fotografatissimi, che sono in questo modo irriconoscibili, salvo poi ritrovarne l’identità leggendo la didascalia.

Le meridiane solari (Sundials, in inglese) lasciano un segno sulla materia attraverso l’ombra che generano con la propria massa, scandendo il tempo.
I manufatti architettonici, allo stesso modo, lasciano il segno nello spazio in cui ci muoviamo, non sono soltanto luoghi da vivere, sono anche oggetti estetici. 
Ho ricercato questo dell’architettura, l’emozione che scaturisce dall’insieme di giochi di luce che una forma solida è in grado di determinare in relazione a un certo momento della giornata. È come se per un istante il mondo si fermasse e in un grande silenzio questi edifici presentassero parti di sè, ogni volta diverse, dotate di un’effimera estetica, sta a me trovarla muovendomi nello spazio e nel tempo.

La luce, a volte così forte da accecare, mette in risalto i dettagli, la materia, mentre le ombre servono da contrappunto, sostengono la nuova vita che l’immagine fotografica riesce a cogliere dalla realtà fisica dell’edificio. La fotografia rende così l’architettura come un cristallo, ma non nel senso della compiutezza geometrica come intendeva Gio Ponti nel suo famoso scritto, bensì ricreando un equilibrio di forme che solo attraverso l’interazione con la luce la struttura riesce a generare, e questa estasi momentanea, puramente estetica, è, se vogliamo, un’istantanea.

Queste immagini sono quanto di più lontano si possa intendere rispetto alla definizione di fotografia documentaria di architettura, proprio perché non vogliono rappresentare lo spazio e il luogo in cui l’uomo è portato a muoversi e a vivere come entità fisica, non vogliono cercare di essere una visione oggettiva dello spazio urbanizzato, ma al contrario sono delle visioni totalmente soggettive e astratte, anche se costruite con il linguaggio della materia, senza la quale tuttavia l’architettura non potrebbe esistere.