
The Dergano-Maciachini area (Municipio 9 of Milan) is among the most socially active ones, there are many local organizations and associations of great importance for the whole city; from 2018, the theater entitled to Bruno Munari was also inaugurated, with about 400 seats, multi-functional classrooms and rehearsal rooms. It is a modern project, and also includes programming for families.
The historic heart of the neighborhood is between via Ignazio Ciaia and piazza Dergano, which was made pedestrian at the end of 2018; subsequently, a temporary urban furnishing was tested (“Tactical Urbanism”), carried out with the cooperation of citizens.
The redevelopment of Piazzale Maciachini and Nicolò Savarino park is nearing completion (at the end of 2019).
La zona Dergano-Maciachini (Municipio 9 di Milano) è tra quelle socialmente più attive, sono presenti molte organizzazioni e associazioni locali di grande importanza per tutta la città;
dal 2018 è stato anche inaugurato il teatro intitolato a Bruno Munari, con circa 400 posti, aule polifunzionali e sale prova. È un progetto moderno, e prevede anche programmazione per famiglie.
Il cuore storico del quartiere è tra via Ignazio Ciaia e piazza Dergano, che è stata resa pedonale alla fine del 2018; successivamente, è stato sperimentato un allestimento temporaneo di arredo urbano («Urbanismo Tattico»), realizzato con la cooperazione dei cittadini.
È in fase di ultimazione (a fine 2019) la riqualificazione di piazzale Maciachini e del parco Nicolò Savarino.